Data di fine: 6 dicembre 2024
Lingua: Italiano
Contatto (scientifico-didattico): projectdare.education@unibo.it
Contatto (amministrativo): info@arithmostech.com
Sede di svolgimento:
Dipartimento Scienze Statistiche “Paolo Fortunati”, Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Via Belle Arti, 41).
Scadenza Iscrizioni:
13:00 di Domenica 6 Ottobre 2024
Arithmos e Fondazione DARE terranno un open day online di presentazione del corso. Per partecipare sarà sufficiente collegarsi su Teams al seguente link:
ID riunione: 332 039 463 877
Passcode: vyYygi
Arithmos, qualificata come Organizzazione di Ricerca a Contratto (CRO) secondo AIFA DM 15.11.2011 e iscritta nel portale dell’Osservatorio AIFA dal 2017, attiva nell’autunno 2024 il Corso pratico di Alta Formazione “Laboratori di GxP (Good for Practice) – Requisiti per svolgere la funzione di QA e GCP Auditor”.
Il corso è attivato su proposta di Arithmos Srl in collaborazione con il progetto DARE (research co-funded by the Italian Complementary National Plan PNC-I.1 “Research initiatives for innovative technologies and pathways in the health and welfare sector” D.D. 931 of 06/06/2022, “DARE – DigitAl lifelong pRevEntion” initiative, code PNC0000002, CUP: B53C22006450001).
Il corso, di durata bimestrale, è erogato in lingua italiana, e ha come obiettivo quello di introdurre gli aspetti teorici necessari all’attività di auditing sulle sperimentazioni o sui centri sperimentali.
Il corso si configura, infatti, come un primo step di formazione teorica per il raggiungimento della qualifica prevista dalla Normativa vigente (DM 15.11.2011) per Auditors GCP.
L’idea di un corso pratico sulle Buone Pratiche (GxP) nasce dalla scarsa rilevata presenza di personale specialistico in area di potenziale occupazione.
CLASSE LM09 Lauree Magistrali in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche;
CLASSE LM13 Lauree Magistrali in Farmacia e Farmacia Industriale;
CLASSE LM41 Lauree Magistrali in Medicina e Chirurgia;
Gratuito per gli studenti iscritti all’ultimo anno dei corsi attinenti alle classi di laurea riportate nei requisiti di accesso; € 150,00 € (centocinquanta euro) + IVA 22% per neolaureati in corsi laurea specialistica o magistrale nelle classi di laurea riportate nei requisiti di accesso.
Agli studenti che supereranno la prova finale, sarà rilasciato un Open Badge "MyOpenBadge."
Richiesta inviata con successo! — Vi ringraziamo per esservi registrati. A breve riceverete una mail di conferma registrazione, controllate la casella spam! — Torna alla Community
Questa ricerca è stata cofinanziata dal Piano Nazionale Complementare PNC-I.1 “Iniziativa di ricerca per le tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale”, D.D. 931 del 06/06/2022, iniziativa “DARE – Digital lifelong prevention”, codice PNC0000002