Fondazione DARE

DARE lancia ReActorPro!

DARE lancia ReActorPro: formazione imprenditoriale per ricercatori. Un’opportunità unica per i ricercatori italiani di trasformare i loro progetti in startup innovative! 💡🎯

Nella giornata del 30/11 presso l’Opificio Golinelli a Bologna è iniziato ReActorPro, la seconda tappa del percorso formativo per fornire competenze imprenditoriali ai progetti pilota DARE che vogliono portare sul mercato la propria idea di ricerca. Il BI-REX Competence Center, partner di DARE, ha lanciato in collaborazione con G-Factor – incubatore acceleratore di Fondazione Golinelli – un programma strutturato di educazione all’imprenditorialità, con l’intento di valorizzare il potenziale delle ricerche sviluppate nei contesti accademici e di ricerca italiani.

Il primo step del programma è stato un Roadshow itinerante che, tra settembre e novembre 2024, ha coinvolto quattro poli strategici dell’innovazione in Italia e del progetto DARE: Bologna, Bari, Palermo e Roma. Durante questi incontri, più di 100 ricercatori provenienti da 12 università e centri di ricerca hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie idee, con oltre 20 progetti selezionati per proseguire il percorso.

Ora, con due cicli formativi (la prima edizione fino a giugno, e il secondo ciclo da settembre a dicembre 2025), i partecipanti acquisiranno strategie di business, mentorship one-to-one e affronteranno un Demo Day finale di fronte a una platea di soggetti dal mondo degli investimenti e dell’industria. Nel 2026, i migliori progetti entreranno nel programma di accelerazione G-Force, l’ultimo step per arrivare sul mercato.

📍 Università e centri di ricerca coinvolti:

🏛️ Università degli Studi di Bari

🏛️ Università degli Studi di Bologna

🏛️ Università Cattolica del Sacro Cuore

🏛️ Università degli Studi di Palermo

🏛️ Istituto Ortopedico Rizzoli

🏛️ Fondazione Policlinico Gemelli

🏛️ Università degli Studi di Roma Tor Vergata

📢 Seguici per scoprire l’evoluzione dei progetti e il futuro dell’innovazione! 🚀

Condividi su:

Facebook
LinkedIn